[Immagine logo società]

Home Su Commenti Sommario Ricerca

Approfondimenti
 

 

 

 

Lo stato degli impianti elettrici delle abitazioni

Dall’emanazione della normativa europea, conosciuta come 46/90 ad oggi, sono passati ormai tredici anni. Questa legge ha previsto una serie di norme da rispettare per adeguare gli impianti esistenti a degli standard europei. Sono soggetti a questa legge TUTTI gli stabili, piccoli e grandi.

Vi siete mai chiesti a che punto siamo, o meglio, a che punto è l’adeguamento degli edifici in Italia?

La risposta a questa domanda è stata oggetto del rapporto “Gli italiani e lo stato degli impianti elettrici delle abitazioni” presentato nell’ambito di INTEL 2003, la mostra internazionale di elettrotecnica, elettronica, illuminazione, automazione industriale e componentistica , svoltasi di recente a Milano.

Il rapporto ha evidenziato che il 21,7% degli italiani ritiene poco sicuro l’impianto elettrico della propria abitazione e un appartamento su sei non è ancora dotato della messa a terra. Dai dati emersi, ben il 37,4% degli italiani ha preso la scossa almeno una volta o dichiara di essere a conoscenza di incidenti domestici causati a conoscenti dall’impianto elettrico.

L’impianto di terra dell’edificio va considerato un servizio condominiale utile ai condomini, i quali hanno, a loro volta, l’obbligo di adeguare gli impianti all’interno dell’abitazione.

Ma c’è dell’altro… l’11,5% degli italiani non sottopone l’impianto elettrico agli opportuni controlli da oltre 10 anni e il 20,6 non sa neanche se è stato revisionato.

Quanto alla certificazione obbligatoria che deve essere rilasciata dalla ditta a seguito dell’adeguamento alla normativa, il 68% degli italiani che pur hanno fatto eseguire interventi sul proprio impianto elettrico negli ultimi 10 anni, il 37% non indica se la ditta ha poi rilasciato la dichiarazione di conformità o ammette espressamente di non averlo ottenuto. Va sottolineato che la dichiarazione di conformità è un documento di estrema importanza che va conservato ed esibito in caso i controlli o di incidenti.

 

 

 

 

 

 

PAGINA IN COSTRUZIONE

 
bullet 
 

 

Aggiornato il: 03 agosto 2008